Dolore e gonfiore alle ginocchia dopo una camminata
Le informazioni presenti in questo articolo sono di carattere generico e sono fornite a scopo educativo e di intrattenimento. Nessuna informazione presente deve essere considerata come consiglio medico o come soluzione ad un problema di salute. Giuseppe Marziale Osteopata non divulga servizi medici o servizi professionali sulla salute e non garantisce l’accuratezza e la completezza delle informazioni rese disponibili. Nel testo, non tutte le persone possono seguire questi consigli. Consultate il vostro medico di fiducia per accertare che condizioni vi permettano di poter praticare in totale sicurezza i consigli proposti da Marziale Giuseppe Osteopata. Giuseppe Marziale Osteopata non è responsabile per danni, infortuni, danni fisici o altri danni alla vostra persona. Proseguendo la lettura di questo articolo sollevi Marziale Giuseppe Osteopata da ogni responsabilità derivante dal suo utilizzo e accettate di utilizzare le informazioni presenti a vostro rischio.
IGIENE, SICUREZZA E MASSIMA PROFESSIONALITA’
>>CHIAMA e PRENOTA<<
1.Cos’è la borsite al ginocchio nell’anziano
La borsite al ginocchio è un’infiammazione della borsa sierosa ripiene di un liquido della rotula. La borsite del ginocchio è una patologia risultante di traumi ripetuti come il frequente inginocchiamento su superfici dure (mattonatore). La borsite al ginocchio si registra più frequentemente negli sport quali il calcio, il rugby, la pallavolo.
l’osteopatia pediatrica è il fiore all’occhiello della medicina preventiva
2. Cause della borsite al ginocchio nell’anziano
Le cause della borsite al ginocchio:
- Traumatica oppure dovuta a micro-traumi ripetuti nel tempo o per sovraccarico del ginocchio
- camminare troppo
- infezione
- debbolezza sistema immunitario
- alcuni farmaci
- diabete
SOFFRI DI VERTIGINI? SOFFRI DI INSONNIA? NON RIESCI A DORMIRE BENE?
>>CHIAMA e PRENOTA<<
3. Sintomi, segni della borsite al ginocchio dell’anziano
La borsite del ginocchio è una delle più comuni cause di rigonfiamento e dolore di questa articolazione. Il sintomo classico è il rigonfiamento al di sopra della rotula che peggiora con il movimento e la mantenuta stazione inginocchiata.
QUANDO RICORRERE ALL’OSTEOPATIA A DOMICILIO
4. Diagnosi di borsite al ginocchio nell’anziano
Il Medico Fisiatra effettuata una palpazione del ginocchio e prescrive radiografie e risonanza magnetica per una diagnosi efficace di borsite al ginocchio.
VI METTIAMO IN CONTATTO CON I MIGLIORI ORTOPEDICI DELLA ZONA
>>CHIAMA e PRENOTA<<
5. Terapia Medica della borsite al ginocchio dell’anziano
Il Medico Ortopedico può eseguire infiltrazioni locali di cortisone associate ad aspirazione del liquido in eccesso o ricorrere ad un piccolo intervento di asportazione chirurgica in artroscopia. Se la borsite è infettata, il medico può decidere di aspirare un po’ di liquido per porlo a biopsia. Nei casi più avanzati, la borsa sierosa può anche essere asportata.
Dieci anni di dolore, ma alla fine ho vinto la cistite
6. Osteopata dell’anziano per l’artrosi al ginocchio
L’Osteopata dell’Anziano raccomanda:
- ghiaccio
- bendaggio/compressione
- riposo
- elevazione della gamba
L’Osteopatia Fasciale, in complementarietà e su consiglio del Medico Fisiatra, risulta molto utile per la borsite al ginocchio, in quanto, attraverso unapproccio delicato da parte dell’operatore, si tende a lenire l’infiammazione riducendo il liquido, cosi da calmare di gran lunga il dolore e recuperare la corretta mobilità articolare.